More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Tortiera di Funghi e Patate

    DIFFICOLTÀ: MEDIA | PREPARAZIONE: 40 MIN | COTTURA: 20 MIN

    Ingredienti 4 persone

    Funghi Ovoli o Porcini: 300 g
    Patate: 300 g
    Pecorino grattuggiato: 60 g
    Pangrattato: q.b. Prezzemolo: 1 ciuffo
    Aglio: 1 spicchio
    Olio: q.b.
    Sale: q.b.
    Pepe: 1 pizzico

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    La tortiera di funghi e patate è un piatto autunnale originario di Genova. Per preparare un piatto saporito come quello di nonna Antonia, vi consigliamo di utilizzare funghi freschi, in particolare Ovoli o Porcini.
    Pulite delicatamente i funghi con un panno umido, possibilmente senza lavarli con acqua e separate i gambi dalle cappelle. Tritate i gambi insieme ad aglio e prezzemolo. Nel frattempo sbucciate le patate e mettetele a mollo per 30 minuti. Asciugate con cura le patate e tagliatele a fette piuttosto sottili. Ungete un tegame o una pirofila con olio o burro e disponetevi uno strato di patate. Corspargete le patate con una metà del trito e salate, poi mettere le cappelle di fungo, condite e disponetevi il resto del trito. A seconda della grandezza della pirofila potete fare anche due strati di patate e due strati di fungo.
    Condite con un filo d’olio, pangrattato e pecorino e mettete a cuocere in forno a 200 gradi per una ventina di minuti.

    1 commento

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni