More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Polenta Bianca Funghi e Salsiccia

    DIFFICOLTÀ: MEDIA | PREPARAZIONE: 10 MIN | COTTURA: 40 MIN

    Ingredienti 4 persone

    Farina di mais bianca: 500 g
    Salsicce fresche: 4
    Funghi misti: 300 g
    Cipolla: 1
    Prezzemolo fresco: 1 ciuffo
    Acqua: 3 l
    Vino bianco: mezzo bicchiere
    Sale: q.b.
    Pepe: q.b.
    Olio: q.b.

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    La polenta bianca è un piatto tipico della cucina Veneta. Deriva da una particolare varietà di mais detta Biancoperla coltivata proprio in veneto. La polenta si può condire con tanti ingredienti diversi, noi abbiamo scelto un condimento tipico e gustoso: funghi e salsiccia.
    Per preparare la polenta fate bollire l’acqua con un cucchiaio di sale e versate la farina a pioggia un poco alla volta. Mescolate con una frusta, quando noterete che la polenta si sta addensando abbassate la fiamma e continuate a girare. Per completare la cottura impiegherete 40 minuti. Per rendere la polenta meno densa potete aggiungere con un pentolino l’acqua bollente.
    Iniziate a preparare il condimento quando mancano circa 15 minuti al termine della cottura della polenta. Pulite i funghi, mettete la padella sul fornello con 4 cucchiai di olio e la cipolla tritata e fate soffriggere. Unite poi la salsiccia sbucciata, fatela rosolare e aggiungete i funghi. Fate cuocere a fiamma viva sfumando il tutto con il vino fino ad evaporazione. Abbassate la fiamma, aggiungete sale e pepe e coprite con un coperchio per una decina di minuti, poi aggiungete il prezzemolo tritato.
    A questo punto servite la polenta calda sui direttamente sui piatti o su un piatto grande, fate un buco al centro e versate il condimento della polenta. Buon appetito!

    Ricetta precedente
    Ricetta successiva

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni