More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Tiramisù di pandoro

    DIFFICOLTÀ: FACILE | PREPARAZIONE: 45 MIN | RAFFREDDAMENTO: 2 ORE

    Ingredienti 6 persone

    Pandoro a fette: 250 g
    Uova: 2
    Mascarpone: 300 g
    Zucchero: 2 cucchiai
    Caffè moka: 1 bicchiere
    Brandy: 2 cucchiai
    Cacao: q.b.
    Sale: q.b.

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    La variante del Tiramisù con il pandoro è perfetto per non buttare gli avanzi.
    Per prima cosa si prepara la crema, separate i tuorli dagli albumi. Successivamente sbattete i tuorli e lo zucchero in una ciotola con la frusta elettrica, fino ad ottenere un composto spumoso. Piano piano a questo si aggiunge il mascarpone freddo con il brandy, per poi mescolare il tutto.
    Montate gli albumi da parte aggiungendo 1 pizzico di sale, una volta montati aggiungete il composto alla crema di mascarpone realizzata precedentemente. Prendete il pandoro e tagliatelo a fette o recuperate quello avanzato, bagnatelo per metà con il caffè, disponendole dentro una pirofila, sopra di questo stendete uno strato di crema di mascarpone. Continuate a creare strati fino alla fine della pirofila.
    Una volta che avrete finito, mettete la pirofila in frigo per 2 ore. Potete servire il dolce decorandolo con delle stelline di pandoro che ricavate con la formina e una spolverata di cacao.

    Ricetta precedente
    Ricetta successiva

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni