More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Struffoli napoletani

    DIFFICOLTÀ: FACILE | PREPARAZIONE: 1 ORA

    Ingredienti 4 persone

    Farina: 600 g
    Uova: 8
    Burro o Strutto: 60 g
    Olio per friggere: q.b.
    Arance: 3
    Zucchero: 1 cucchiaio
    Tuorli: 2
    Limone: 1
    Miele: 250 g
    Confetti colorati: 2 cucchiai

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    Gli struffoli sono dei tipici dolci esclusivamente del periodo natalizio e della gastronomia meridionale, principalmente della cucina napoletana.
    Per prima cosa lavorate la farina con lo zucchero, le uova e i tuorli, aggiungendo la scorza di limone grattugiata e il burro fino ad ottenere un composto omogeneo. Staccate dei piccoli pezzetti di impasto, formando delle strisce non troppo erte. Successivamente tagliatele a piccoli pezzetti.
    Nel frattempo scaldate l’olio per friggere in una padella capiente, una volta che avrete finito di formare delle piccole palline di struffoli, testate la temperatura dell’olio buttando una piccola mollica, se questa frigge potete iniziare a cuocere le palline di impasto. Appena sono dorate scolateli su carta assorbente doppia per togliere l’olio in eccesso.
    Da un lato, mettete in una casseruola il miele, scaldandolo a fuoco basso, aggiungete piano piano gli struffoli e la scorza delle arance grattugiate. Una volta che avrete mescolato nel miele i pezzetti di struffoli, spostateli su un piatto e decorate con i confetti colorati.

    Ricetta precedente
    Ricetta successiva

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni