More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Polpette di zucca fritte

    DIFFICOLTÀ: FACILE | PREPARAZIONE: 20 MIN | COTTURA: 40 MIN

    Ingredienti 20 polpette

    Zucca: 600 g
    Parmigiano reggiano DOP: 120 g
    Uova: 1
    Scamorza affumicata: 60 g
    Pangrattato: 150 g
    Salvia: q.b.
    Sale fino: q.b.
    Pepe: q.b.
    Olio di semi: q.b.

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    Le polpette di zucca fritte sono un piatto di semplice preparazione da poter servire come antipasto o come secondo a vostro piacimento.
    Iniziate preparando la zucca: dividetela a metà e sbucciatela, poi tagliatela a fette di circa mezzo cm. Ora riponete 600 g di fette di zucca in una leccarda con carta forno, condite con un filo d’olio e il sale e cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti. Intanto tritate le foglie di salvia e tagliate a cubetti la scamorza affumicata. A cottura terminata, riponete la zucca in una ciotola e schiacciatela con la forchetta. Aggiungete il pangrattato, il parmigiano grattugiato, l’uovo, la salvia tritata e il pepe a piacere. Impastate tutto con le mani per amalgamare bene gli ingredienti, formate delle palline di circa 40 g l’una, inserendo al centro i cubetti di scamorza affumicata e passatele alla fine nel pangrattato. Prestate attenzione a chiudere bene ogni polpetta per non far fuoriuscire il formaggio durante la cottura. Preparate una padella e portate l’olio per friggere alla temperatura di 170°. Friggete poche polpette per volta immergendole nell’olio a temperatura per circa un paio di minuti. Quando diventano dorate toglietele e mettetele su un foglio di carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso. Servite le vostre polpette calde e filanti, buon appetito!

    Ricetta precedente
    Ricetta successiva

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni