More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Polpette di pane fritte

    DIFFICOLTÀ: FACILE | PREPARAZIONE: 20 MIN | COTTURA: 20 MIN

    Ingredienti 4 persone

    Pane raffermo: 500 g
    Latte: q.b.
    Aglio: 1 spicchio
    Prezzemolo: q.b.
    Uova: 3
    Formaggio Pecorino: 100 g
    Olio extravergine q.b.
    Sale q.b.

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    Le Polpette di pane sono un piatto povero della tradizione Pugliese, popolare tra i contadini, in cui l’ingrediente principale è il pane raffermo avanzato. Oggi considerate uno sfizioso aperitivo o antipasto, croccante fuori e morbido all’interno, possono essere gustate in diverse versioni: fritte, al forno o cotte nel sugo.
    Per questo gustoso piatto, iniziamo facendo ammorbidire nel latte il pane raffermo e una volta che questo si è ammorbidito strizzatelo bene e mettetelo in una ciotola e aggiungete le uova.
    Fate un trito di prezzemolo e un trito di aglio ed aggiungeteli al composto, insieme al formaggio grattato.
    Impastate fino a che non diventa un composto omogeneo e fate le polpette.
    In una padella portate a temperatura l’olio extra vergine d’oliva ed immergetevi le polpette poche per volta. Lasciatele cuocere e prelevatele una volta dorate. Lasciate asciugare su della carta assorbente e servite calde. Buon Appetito!

    Ricetta precedente
    Ricetta successiva

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni