More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Pancotto di Viareggio

    DIFFICOLTÀ: MEDIA | PREPARAZIONE: 20 MIN | COTTURA: 40 MIN

    Ingredienti 6 persone

    Aglio: 2 spicchi
    Pomodori: 500 g
    Concentrato di pomodoro: 1 cucchiaio
    Totani piccoli: 400 g
    Gamberetti: 400 g
    Arselle sgusciate: 200 g
    Pane: 10 fette
    Vino secco: 1 bicchiere
    Fumetto di pesce: precedentemente preparato
    Peperoncino q.b.
    Prezzemolo q.b.
    Olio q.b.
    Sale q.b.

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    Il pancotto di Viareggio è una ricetta povera della tradizione marinara e familiare. Unico e molto saporito è un piatto a base di crostacei e pane. Per iniziare, spezzettate il pane e mettetelo a bagno in una ciotola d’acqua per almeno 1 ora. Lavate e sgusciate le arselle ed i gamberetti. Tagliate i totani a pezzetti. Prendete un tegame e scaldate l’olio in cui farete dorare gli spicchi d’aglio e un poco di peperoncino, poi aggiungete il concentrato diluito con un quarto di bicchiere d’acqua ed il bicchiere di vino, cuocete tutto e portate e bollore a fuoco vivace ed infine aggiungete i pomodori spellati tagliati a cubetti, le arselle ed i totani. A questo punto, strizzate bene il pane, ed aggiungetelo continuando a cuocere il tutto per 30 minuti versando di tanto in tanto il fumetto di pesce. A cottura quasi ultimata aggiungete i gamberi ed il prezzemolo tritato. Servite il pancotto caldo e Buon Appetito!

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni