More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Mozzarella in Carrozza

    DIFFICOLTÀ: FACILE | PREPARAZIONE: 30 MIN | COTTURA: 20 MIN

    Ingredienti 6 porzioni

    Pane bianco in cassetta: 12 fette
    Sale: q.b.
    Farina 00: 100 g
    Mozzarella: 500 g
    Uova: 5
    Pangrattato: 300 g
    Olio di girasole per friggere: q.b.
    Acciughe (facoltativo)

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    La Mozzarella in Carrozza è un piatto nato nell’ ‘800, si dice che il suo nome derivi dalla tipica forma del pane impiegato allora, tonda proprio come le ruote di una carrozza.
    Per prima cosa iniziate a tagliare la mozzarella a fette dello spessore di 1 cm, asciugatele con un pezzetto di carta assorbente per poi metterle sopra le fette di pane. Aggiungete le acciughe (facoltativo) e ricoprite il tutto con un’altra fetta di pane. Tagliate a triangolo il panino e preparate due terrine: la prima con le uova che dovrete sbattere e in un’altra la farina mischiata con il pangrattato e un pizzico di sale, iniziate a immergere i triangoli di panino dentro la prima terrina di uova e poi successivamente in quella della farina mista al pangrattato. Appoggiate i triangoli in un piatto e mettete a scaldare l’olio in una pentola abbondante. Più volte passerete i triangoli nelle due terrine di uova e farina e più aumenterà il suo volume e la croccantezza del panino che otterrete dopo averlo fritto. Iniziate a friggere solo quando l’olio risulterà ben caldo, per assicurarvi che lo sia basterà buttare un pizzico di farina e vedere se sfrigola. Friggete tutti i triangolini impanati e scolateli appena diventano dorati, su un piatto con della carta.
    Serviteli caldi e buon appetito!

    Ricetta precedente
    Ricetta successiva

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni