More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Gnocchi ripieni alla marchigiana

    DIFFICOLTÀ: MEDIA | PREPARAZIONE: 1,30 ORA | COTTURA: 2,30 MIN

    Ingredienti gnocchi 4 persone

    Patate rosse: 1 kg
    Parmigiano reggiano: 100 g
    Burro: 20 g
    Farina: 200 g
    Uova: 3

    Ingredienti per il ripieno

    Macinato misto (manzo + petto di pollo + maiale): 300 g
    Prosciutto crudo tagliato a fette (1 fetta): 30 g
    Parmigiano reggiano grattugiato: 50 g
    Olio d’oliva extra vergine: 50 ml
    Noce moscata: 1 pizzico
    Uova: 2
    Sale: q.b

    Ingredienti per il sugo

    Macinato misto: 600 g
    Parmigiano reggiano grattuggiato: 100 g
    Barattolo di pomodoro: 1
    Passata di pomodoro: Mezza
    Sale: q.b

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    Gli gnocchi ripieni alla marchigiana sono un classico piatto che dimostra la ricchezza di un piatto ritenuto semplice.
    Preparare il sugo:
    Fate rosolare il macinato misto in una padella con dell’olio extra vergine d’oliva, aggiungete il sale e aspettate la cottura della carne.
    Una volta pronta, aggiungete il parmigiano grattuggiato e il pomodoro con metà passata di pomodoro, mescolate il tutto e lasciate a cuocere a fuoco basso per 2 ore, se il sugo si sta seccando aggiungente mezzo bicchiere di acqua. In ultimo quando sarà tutto pronto.
    Preparare il ripieno:
    Mentre il sugo cuoce, potete preparare il ripieno per gli gnocchi.
    Prendete una scodella e mischiate il macinato misto con il prosciutto crudo tagliato a fette piccole, aggiungete l’olio, due uova e il pizzico di noce moscata.
    Mescolate il tutto per aggiungere all’ultimo il sale.
    Preparare gli gnocchi:
    Lessate le patate con tutta la buccia, una volta cotte scolatele e sbucciatele per poi schiacciarle con lo schiacciapatate.
    In una ciotola setacciate la farina e unitela alle patate con il parmigiano. Iniziate a mescolarle e aggiungete mano a mano le uova e il burro, lavorando il tutto. Staccate un pezzo di impasto e arrotolatelo sulla spianatoia infarinata, da questo ottenete un cilindretto e tagliatene dei pezzetti lunghi 3 cm. Continuate fino a esaurimento impasto.
    Schiacciate i pezzetti di pasta ottenuti e riempiteli con un cucchiaino di ripieno, chiudete il tutto formando una pallina. Continuate cosi fino a esaurire i pezzetti creati. Nel mentre mettete a scaldare il ragù e lessate gli gnocchi in abbondate acqua salata bollente. Cuocete gli gnocchi e scolateli podo dopo che sono venuti a galla (non scolateli immediatamente, lasciate cuocere un minuto in più per dare il tempo alla farina di ultimare la cottura). Condite il tutto con il ragù e il parmigiano, serviteli caldi. Buon appetito!

    Ricetta precedente
    Ricetta successiva

    1 commento

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni