More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Ciriole al Tartufo di Nonna Silvana

    DIFFICOLTÀ: MEDIA | PREPARAZIONE: 1 ORA | COTTURA: 8 MIN

    Ingredienti 1 persona

    Farina: 100 g
    Sale: 1 pizzico
    Acqua: q.b. Tartufo nero: 15 g
    Aglio: 1 spicchio
    Olio: q.b.

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    Le ciriole sono un tipo di pasta fatta in casa, tipica dell’umbria, ottenuta dall’impasto di acqua e farina. Per preparare le ciriole, mettete la farina sulla spianatoia formando una piccola montagnetta con un foro al centro. Versate con un bicchiere l’acqua tiepida ed un pizzico di sale e cominciate ad impastare, mano a mano che lavorate la farina continuate ad aggiungere acqua fino ad ottenere un impasto sodo ed omogeneo. Formiamo un panetto, che dovrà riposare un’ora in un contenitore coperto da un canovaccio umido. In seguito stendete la pasta fino ad ottenere delle sfoglie di e millimetri circa di spessore e procedete a tagliare la pasta a mano o con la macchinetta, in modo da ricavare tanti serpentelli. Prendete una pentola piena di acqua salata e portatela a bollore, aggiungete la pasta e cuocete al dente la pasta. Nel frattempo fate soffriggere uno spicchio d’aglio nell’olio, spegnete il fornello e lasciate raffreddare l’olio poi aggiungete il tartufo. Scolate la pasta e mettetela nella padella con il tartufo, mescolate fino a che la pasta non è condita in modo omogeneo. Impiattate e grattate il tartufo a scaglie sulla pasta. Le vostre ciriole sono pronte da gustare!

    Ricetta successiva

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni