More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Ciambotta di Nonna Carmela

    DIFFICOLTÀ: FACILE | PREPARAZIONE: 10 MIN | COTTURA: 20 MIN

    Ingredienti 4 persone:

    Patate: 200 g
    Pomodori: 200 g
    Peperoni: 200 g
    Melanzane: 200 g
    Zucchine: 200 g
    Agio: 1 spicchio
    Olio per friggere: q.b.
    Sale: q.b.

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    La Ciambotta o Ciammotta è un piatto tipico meridionale, la versione che abbiamo deciso di cucinare è della Campania. È essenzialmente uno stufato, da servire come contorno o antipasto.
    Per iniziare la preparazione, lavate le melanzane, le patate, i peperoni, le zucchine e i pomodori. Sbucciate poi le patate per metterle a mollo in acqua, così perderanno l’amido e non rischieranno di annerarsi. Nel frattempo, tagliate le melanzane, le zucchine ed i peperoni a dadini, questi ultimi già privi del picciolo e dei semi. Fate scaldare in una padella una buona dose di olio per friggere, per capire che l’olio è pronto buttateci un piccolo pezzettino di mollica di pane, se sfrigola potete aggiungere le verdure. Mentre le verdure cuociono, sbucciate i pomodori ed eliminate i semi, schiacciateli in un contenitore fino a renderli una polpa. Sgocciolate le verdure fritte per bene, appoggiandole su un pezzetto di carta assorbente in un piatto. Successivamente, mettetele in un tegame di coccio insieme alla polpa di pomodoro, salate e aggiungete lo spicchio di aglio intero e cuocete il tutto a fuoco basso per 10 minuti.  Infine, impiattate e decorate con un po’ di prezzemolo e buon appetito!

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni