More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Castagnaccio alla Toscana

    DIFFICOLTÀ: FACILE | PREPARAZIONE: 20 MIN | COTTURA: 35 MIN

    Ingredienti 8 persone:

    Farina di castagne: 500 g
    Pinoli: 100 g
    Uvetta: 70 g
    Noci: 650 g
    Rosmarino: 1 ramo
    Acqua: 650 ml
    Olio: q.b.
    Sale: q.b.

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    Il castagnaccio è una ricetta tipica Toscana, ma l’esatta origine è di difficile collocazione, infatti è una ricetta molto diffusa in Veneto, Piemonte, Lombardia, Umbria ed, in generale, in tutte le zone d’Italia in cui è diffusa la castagna. Nasce come un piatto povero della tradizione contadina a base di farina di castagne.
    Per preparare questo piatto, per prima cosa lavate l’uvetta con acqua corrente e poi tenetela in ammollo per 10 minuti per farla reidratare. Tritate le noci e pulite e sfogliate il rosmarino. Mettete la farina di castagne in una ciotola e poi aggiungete l’acqua poco alla volta mescolando con una frusta a mano, quando avrete ottenuto un composto omogeneo potete aggiungere le noci tritate ed i pinoli, tenendone dal parte un mucchietto per decorare la parte superiore. Strizzate e poi asciugate l’uvetta, quindi aggiungetela nella ciotola e continuate a mescolare, aggiungendo infine un pizzico di sale. Preriscaldate il forno impostandoli su statico a 195°. Oliate una teglia bassa e rotonda e versateci dentro il composto cercando di renderlo tutto alto allo stesso livello con l’aiuto di una spatola. Spargete i pinoli restanti sulla superficie del castagnaccio ed il rosmarino, infine un filo d’olio ed infornate il vostro piatto per circa 35 minuti, sulla superficie deve essersi formata una crosticina con delle crepe. Buon appetito!

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni