More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Carciofi alla Romana

    Ingredienti 4 persone

    Carciofi mammola: 4
    Menta o Mentuccia: 1 mazzetto
    Aglio: 1
    Limone: 1
    Olio: 100 ml
    Acqua 250 ml
    Sale: q.b.
    Pepe nero: q.b.

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    I Carciofi alla romana sono un piatto tradizionale del Lazio, che esalta tutto il sapore di questo ingrediente dal cuore tenero e gustoso.
    È un piatto primaverile che, insieme ai carciofi alla giudia, rappresenta una delle pietanze più famose a base di carciofi delle nostre tavole.
    Per preparare i carciofi alla romana, iniziamo con il riempire una ciotola d’acqua e spremervi un limone dentro, strofiniamo quello che rimane sulle mani per evitare di macchiarvi. Pulite i carciofi, tagliando la parte inferiore del gambo, togliendo le foglie più esterne e tagliando le punte, infine eliminate la barbetta interna. Pelate il gambo e immergete il carciofo nell’acqua e proseguite con tutti gli altri. A questo punto, tritate menta ed aglio, aggiungete un pizzico di sale ed il pepe. Togliete i carciofi dall’acqua, asciugateli e farcite i carciofi, massaggiandoli con sale e pepe. Metteteli in un tegame rovesciati e vicini a testa in giù, ed aggiungete l’olio e l’acqua. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento per 30 minuti. Serviteli ancora caldi e Buon Appetito!

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni