More

    Il primo blog di ricette tipiche preparate
    direttamente dalle Nonne d'Italia

    Cappellacci di Zucca

    DIFFICOLTÀ: MEDIA | PREPARAZIONE: 1,30 ORA | COTTURA: 30 MIN

    Ingredienti pasta 5-6 persone

    Uova: 6
    Farina: 700 g

    Ingredienti per il ripieno

    Zucca violina: 1 kg
    Parmigiano grattuggiato: 300 g
    Uovo: 1
    Sale: q.b.
    Pepe: q.b.
    Noce moscata: q.b.

    Legenda

    icona ricetta

    q.b. -> quanto basta
    Come in tutte le ricette delle nonne c’è sempre un quanto basta, ma non entrate in crisi se seguite la ricetta riuscirete a capire cosa intende la nonna!

    Preparazione

    I cappellacci di zucca sono un tipico piatto di Ferrara, l’ingrediente principale è la zucca violina, dal sapore dolce, perfetta per questa ricetta!
    Per preparare la pasta mettete la farina su un tagliere e con le mani create una montagnetta, fate un buco al centro ed inseriteci le uova. Impastate dapprima con la forchetta, poi a mano, fino a che l’impasto non diventa elastico. Poi fate una palla e copritela con un straccio umido, quindi lasciate riposare un ora.
    Prendete la zucca e tagliatela a pezzi, togliendo i semi ed i filamenti e cuocetela al forno per circa 30 minuti. Passate la polpa al setaccio ed amalgamate con parmigiano, uovo, sale, pepe e noce moscata. Spianate la sfoglia e mettete il ripieno al centro, unite i due angoli opposti del quadrato creando un triangolo e con le dita chiudete i due angoli rimanenti premendo bene. Cuocete i cappellacci qualche minuto. Noi li abbiniamo con burro e salvia per esaltarne il sapore, ma la tradizione ferrarese li prevede con un bel ragù di carne. Buon appetito!

    1 commento

    1. Io sono di Ferrara ho 70 anni e mia mamma 95 nei miei e suoi ricordi nei cappellacci con la zucca non ci va l uovo e il sale e il rapporto x la sfoglia è x 100 gr di farina un uovo

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Regioni